
Test di Biorisonanza
Questo test, elaborato dal medico tedesco Helmut Schimmel negli anni '60, permette di effettuare un controllo di tutto l'organismo, di rilevare tutte le anomalie in atto o a cui si è predisposti, di scoprire intolleranze energetiche causate da alimenti, farmaci, disfunzioni ormonali, stressor esterni e di testare rimedi e gli interventi più adatti alla persona.
Il test di biorisonanza permette un'analisi completa misurando punti di agopuntura della medicina cinese con sostanze usate come filtri o rilevatori analitici.
La misurazione avviene tramite un elettrodo negativo tenuto in mano dalla persona ed uno positivo premuto dall'operatore sul punto di misurazione.
I due poli creano un circuito in cui sono inserite le sostanze da testare (fiale di piante, rimedi, alimenti, altri elementi); l'apparecchio confronta il segnale emesso dalle sostanze con quello emesso dalla persona e le registra su un misuratore elettronico, dove viene letto ed interpretato.
Medicina Funzionale
La medicina funzionale prende in considerazione tre punti base del paziente per poter raggiungere uno stato di completo benessere fisico, psichico e biochimico:
l'individualità biochimica, in quanto l,organismo (metabolismo, funzionalità cellulare etc.) risponde in modo differente agli stimoli esterni.
la funzionalità biomeccanica, in quanto è necessario individuare e correggere stimoli sensoriali che confluiscono in modo errato al sistema nervoso centrale, determinando alterate risposte motrici.
l'aspetto psicosomatico in quanto, considerando la psiche di ogni persona, essa reagisce e somatizza in modo diversificato alle sollecitazioni esterne.
Iridologia
L'iridologia è una scienza che attraverso l'analisi dell'iride permette di valutare lo stato di salute del sogetto esaminato.
Esso non ha ruolo diagnostico in senso convenzionale ma permette l'individuazione del "terreno", la predisposizione cioè ad alterazioni funzionali ed organiche.
L'esame dell'iride permette di valutare:
la funzionalità degli emuntori, la capacità cioè di eliminazione degli scarti metabolici e tossinici da parte dell'organismo, ivi compresa l'acidosi a livello dei tessuti.
la forza vitale,la capacità quindi reattiva dell'organismo.
il metabolismo minerale: l'eccesso o la mancanza di determinati minerali.
gli aspetti costituzionali, la fragilità cioè dei componenti l'unita psico-fisica.
Il compito del naturopata è quello di ripristinare e favorire il libero fluire delle correnti energetiche esistenti all'interno di ciascun organismo per poter attivare l'energia vitale di ogni singolo individuo e stimolare i processi di auto guarigione.
Floriterapia
Fiori di Bach e Fiori Australiani
Tutti i rimedi floreali (fiori di Bach, fiori australiani, etc. agiscono a livello vibrazionale ripristinando, ciascuno in maniera specifica, le vibrazioni energetiche proprie dello stato di salute.
Le essenze floreali ci permettono di sviluppare l'intuito, donano chiarezza alla mente consapevole permettendo di sentirci in equilibrio con noi stessi e con gli altri.
L'effetto che più si percepisce assumendo le essenze floreali è quello di affinare le nostre capacità di comprensione e di intuito, svilupando una consapevolezza maggiore aiutandoci così a risolvere situazioni che ci provocano preoccupazione e disagio ed a sostenerci nei momenti di maggiore difficoltà, ristabilendo vitalità ed energia.
Le essenze floreali possono essere usate da tutti indistintamente: gli adulti, gli anziani, gli adolescenti, bambini e neonati; esse possono essere di supporto durante tutte le fasi di una persona sin dalla nascita intervenendo durante tutti i passaggi: dalla gravidanza ed il parto, alla crescita del bambino, alla sua adolescenza, all'adulto, alla donna in menopausa agli anziani